Prodotti

FEMM produce tre diverse famiglie di anelli che si applicano principalmente a barattoli e contenitori, con differenti funzioni:

- anelli di garanzia;
- anelli di sicurezza;
- anelli richiudibili.

 

Anelli di Garanzia

Gli anelli di garanzia, conosciuti anche come fascette, fungono da sigilli per garantire al consumatore finale che il contenitore non sia stato aperto. Questi anelli sono realizzati in banda stagnata verniciata, con uno spessore di 0,30 mm, e sono disponibili in color oro (doré) o bianco, per soddisfare le molteplici esigenze di marketing delle aziende produttrici di packaging. Tra i vari usi, sono ideali per contenitori di concentrati per gelato. Vengono chiusi con pinze simili a quelle usate per i coperchi alettati, o tramite rullatura.

 

Anelli di Sicurezza

Gli anelli di sicurezza sono omologati per il trasporto di sostanze pericolose, rappresentando un'alternativa economica ai classici anelli a leva (cravatte). Più specificamente, questo tipo di anelli riduce drasticamente i comuni problemi dovuti ai frequenti incidenti di sversamento di liquidi sul pianale dei trasportatori. A differenza delle cravatte tradizionali che non offrono tenuta stagna garantita, questi anelli superano anche i test di caduta, garantendo quindi la tenuta anche in condizioni di stress estremo, evitando le perdite di prodotto. Non sono riutilizzabili e possono essere chiusi automaticamente, eliminando la necessità di intervento manuale, tramite un’economica macchina rullatrice, riducendo i costi di manodopera.

 

Anelli Richiudibili

Gli anelli richiudibili sono la novità nel mondo del packaging metallico. Combinano la funzionalità delle cravatte con i vantaggi degli anelli di sicurezza, permettendo di automatizzare il processo di chiusura dei contenitori e ridurre i costi di manodopera. Realizzati in lamiera zincata, gli anelli richiudibili sono disponibili in spessori personalizzabili (0,8 / 1,0 mm), secondo le esigenze del cliente.